
331 METRI AL SECONDO
“Noir rivelazione” (Brescia Oggi)
“Frenetico noir” (Oggi)
“Scritto benissimo” (Il Mattino)
“Particolarissimo” (Thriller Nord)
“Thriller scatenato” (Amica)
“Indimenticabile” (Milano Nera)
“Esplosivo” (Il Quotidiano del Sud)
“Thriller con commistioni fantasy” (La Repubblica)
Romanzo
Genere noir
Harper Collins Editore
30 agosto 2018
Ordina il libro su Amazon
Ordina il libro su IBS
Per l’audiolibro clicca qui
“Milano parla.
La gente libera parole nellāaria, e le parole si sollevano dalle strade e sāimpastano ai suoni della cittaĢ fino a diventare rumore. Posso riconoscere un singhiozzo nella folla, isolare un bisbiglio dal boato di un tuono o sentire una risatina malgrado lo sferragliare di un treno in corsa. Se comincio a farci caso posso arrivare a cogliere una frase a distanza di trenta metri fino alle singole parole. Io ci provo a fare finta di niente, ma se sto troppo tra la gente finisco per sentire cose che non vorrei mai ascoltare. EĢ la voce della cittaĢ, io la chiamo murmur.”
“Cosa c’ĆØ di più bello di qualcosa che poteva essere e non ĆØ stato?”
Milano, quattordici anni fa.
Chon ha dodici anni e lāudito di un pipistrello. Riesce a cogliere un bisbiglio a distanza di trenta metri. Ecco percheĢ, quando sente due uomini correre su per le scale del palazzo in cui vive e sfondare la porta di casa, si nasconde e resta immobile sotto il divano.
Chon diventa lāunico sopravvissuto allāagguato nel quale perde la vita tutta la sua famiglia. Sotto choc, si sottrae al controllo della polizia e si rifugia nelle gallerie sotterranee della metropolitana, dove rimane per sessantatreĢ giorni, senza mai vedere la luce. EĢ qui che incontra Lara, una sua coetanea che eĢ appena scappata di casa e che gli cambieraĢ la vita per sempre.
Milano, oggi.
Chon ha ventisei anni. Vive in periferia, in una villa abbandonata, e lavora come saldatore nel cantiere di due grattacieli di lusso, la Torre Ghiaccio e la Torre Vento. LassuĢ, dove lāaria sfiora spesso gli 0 °C, la velocitaĢ del suono raggiunge esattamente i 331 metri al secondo. Col passare del tempo il suo udito si eĢ fatto piuĢ potente. La cittaĢ eĢ una sorgente di rumori intollerabili per lui, condannato dalla sua iperacusia a sentire ogni voce di gioia o dolore che si solleva dal suolo. Ed eĢ per questo che Chon eĢ diventato un informatore del Fermo, vicecomandante del Nucleo Investigativo. Solo tenendo le orecchie aperte, Chon riesce a scoprire piani segreti e crimini efferati.
Ma quello che nessuno sa eĢ che Chon da anni aspetta solamente una cosa. Lāuscita di galera degli assassini dei suoi genitori. E quel giorno eĢ appena arrivato. In una Milano inedita, fatta di grandi cantieri e paesaggi desolati, Rosanna Rubino sferza la pagina come un lampo di luce nellāoscuritaĢ, regalandoci un urban thriller adrenalinico ed esplosivo, con un protagonista indimenticabile. Un emarginato dalla societaĢ che nasconde un segreto grande come la sua forza.